Vai al contenuto
Sbalzi d’umore in menopausa, ecco come sentirsi meglio

Sbalzi d’umore in menopausa, ecco come sentirsi meglio

La menopausa, ormai si sa, è una fase molto delicata nella vita di una donna.

I cambiamenti fisici sono spesso piuttosto evidenti e, per affrontarli al meglio è importante – come ha spiegato la Dottoressa Monica Artoni nel suo articolo – curare l’alimentazione, fare sport e adottare una serie di buone abitudini di vita.

Un altro aspetto che spesso coglie le donne impreparate sono gli sbalzi d’umore legati proprio a una sorta di ‘depressione ormonale’ fisiologica.
A volte capita di passare da stati di euforia e di energia a stati di tristezza e stanchezza cronica improvvisa. Non è tanto piacevole, si finisce con l’arrabbiarsi con se stesse e anche con chi ci sta accanto, perché magari non capisce fino in fondo la situazione. Ci si sente frustrate e impotenti.
Prima di tutto, sappiate che siete in buona compagnia: ben 7 donne su 10 soffrono di questi disturbi.

E ora arriviamo al nocciolo della questione.

Perché in menopausa si soffre di sbalzi di umore?
La causa principale è proprio l’oscillazione degli ormoni. Essi regolano le funzioni del nostro corpo, compresa quella nervosa. In menopausa, si abbassano i livelli di estrogeni e di androgeni e questo comporta un generale calo del tono d’umore. Non solo: spesso cala anche il desiderio sessuale e aumenta la sensazione di spossatezza.

Cosa fare per alleviare i sintomi?
Prima di tutto, bisogna curare l’alimentazione puntando su alimenti ricchi di omega 3, vitamine e magnesio.
E’ importantissimo fare un’attività fisica regolare per stimolare la produzione di endorfine, che alzano il livello dell’umore e combattere il gonfiore da menopausa
Bere molta acqua, idratarsi riduce lo stress e aumenta l’energia
Fare il pieno di Vitamina D al sole, sempre con le dovute precauzioni e protezioni.
Prendersi sempre cura di sé, senza lasciarsi andare. Pelle e capelli devono essere trattati con amore.
Infine, manifestare il vostro affetto a chi vi vuole bene e… farsi abbracciare! E’ stato dimostrato che gli abbracci di oltre 30 secondi hanno un potere terapeutico, fanno tornare il buonumore!

Una piccola nota necessaria: se il problema diventa cronico e importante, è consigliabile rivolgersi a un esperto. Secondo le indicazioni della Fondazione Veronesi, la terapia ormonale a base di estrogeni più progestinici sembra quasi dimezzare il pericolo di depressione. Non abbiate paura di cercare aiuto!

Articolo precedente Festa della mamma, celebriamola in modo speciale!
Articolo successivo Smart Working? Come creare una postazione di lavoro produttiva e sana